
PROSPETTIVE COOPERATIVE A CASTEL VALER!
Un laboratorio pensato da Cooperazione Trentina per favorire il dialogo tra generazioni sul futuro, per costruire insieme la comunità, il territorio, la cooperazione di domani.
Nel quadro del progetto di ricerca “Prospettive Cooperative: prepararsi alle sfide del futuro”, promosso in occasione del 130° anniversario della Federazione Trentina della Cooperazione, nasce l’idea di promuovere dei laboratori territoriali partecipativi, pensati per proseguire sui territori il dialogo già avviato nei laboratori di futuro svolti in Federazione.
Questi laboratori hanno un obiettivo chiaro e ambizioso: ascoltare la voce delle comunità cooperative nei territori, intrecciando memoria ed esperienza con visione e desiderio, in un confronto vivo tra generazioni e culture. La cooperazione trentina è forte di una storia che affonda le radici nell’insegnamento di don Lorenzo Guetti e nei principi cooperativi che, saldi nel tempo, chiedono oggi forme nuove per affrontare bisogni nuovi.
La scommessa è culturale e generazionale: il laboratorio vuole offrire uno spazio in cui i soci e le socie storiche, dipendenti e amministratori possano portare con sé un giovane o una giovane – giovani soci/e, figli/e, nipoti, vicini/e, animatori/ici territoriali – con l’idea di passare idealmente il testimone della cooperazione, in una logica di staffetta intergenerazionale.
⛓️💥 LINK PER ISCRIVERSI GRATUITAMENTE: CLICCA QUI!
🎯 OBIETTIVI DEL LABORATORIO E PROGRAMMA:
1️⃣ Portare sui territori i primi esiti emersi dai laboratori di futuro svolti in Federazione.
2️⃣ Attivare un confronto autentico e orizzontale tra generazioni sul presente e il futuro della cooperazione.
3️⃣ Stimolare una riflessione situata, culturalmente e territorialmente, sul “cooperare oggi e domani”.
4️⃣ Coinvolgere e avvicinare le giovani generazioni al mondo cooperativo, in modo esperienziale e relazionale.
5️⃣ Celebrare, nel segno del dialogo, i 130 anni della Federazione, come occasione per rinnovare l’impegno condiviso.
🕸️ STRUTTURA DEL LABORATORIO:
Durata: 2 ore e mezza, seguite da un aperitivo cooperativo;
Periodo: giugno-luglio 2025
Metodologia: laboratori partecipati (tavoli tematici, rotazione, restituzione finale)
Facilitazione: Gerardo de Luzenberger sas
🚦 FASI DEL LABORATORIO:
1️⃣ Accoglienza e introduzione;
2️⃣ Avvio del World Café – Tavoli di confronto
Ogni gruppo parteciperà a una conversazione rotante su tre domande chiave 🗝️.
🎨 RESTITUZIONE CREATIVA E IN PLENARIA
🥂 APERITIVO COOPERATIVO
🏰 VISITA GUIDATA A CASTEL VALER